Prime scarcerazioni, primi problemi.

1) Ha fatto tornare in libertà pericolosi individui prima che questi potessero scontare la loro pena, forzando le tappe senza alcun motivo.
2) Non è riuscito nel compito della rieducazione, anche se questo è un problema atavico delle carceri italiane.
Perché il primo provvedimento sulle carceri non è stato quello di garantire a tutti la possibilità di scontare una pena essendo rieducati? Sinceramente continuo a non capire il falso problema del sovraffollamento delle carceri. In Italia abbiamo migliaia di edifici costruiti con il denaro pubblico e mai completati o utilizzati. Non c’è bisogno di costruire penitenziari partendo dal nulla, basterebbe sfruttare e adeguare gli edifici già esistenti.
Inoltre, urge subito qualche provvedimento per snellire i processi e abbreviare i tempi biblici. Pensate che presa per il culo possa essere l'indulto per un cittadino truffato o rapinato che ha aspettato lunghi anni prima di avere giustizia ed il giorno dopo si ritrova il suo rapinatore/truffatore di nuovo in libertà. Come si dice, oltre al danno anche la beffa…
Questo l'articolo di Repubblica
0 Comments:
Posta un commento
<< Home