Lo scam dell'avvocato Santarelli e delle Poste.

Non preoccupatevi, nonostante si minaccino azioni legali nel caso non si paghino 900 Euro più gli interessi, si tratta di semplice spam/scam, ovvero di una truffa. Non aprite il file exe, è un virus...
Visto che siamo in tema, occhio a tutte le emails che arrivano da Poste Italiane, anzi dalle presunte Poste Italiane. In realtà si tratta di vere e proprie truffe, volte ad ottenere il login e la password degli sprovveduti internauti e di prelevare dal loro conto (vero) soldi reali. E' facilissimo individuare questo tipo di emails, infatti si tratta di testi che contengono errori grammaticali piuttosto ingenui e frutto di chissà quale traduttore online di testi.
Inoltre, vengono richiesti i dati personali per aggiornare non si sa quale profilo minacciando la chiusura del conto se non si effettua questa operazione. Il link che viene fornito è assolutamente falso. Si tratta di siti che rispecchiano fedelmente quello delle Poste ma non hanno nulla a che vedere.
Lo stesso tipo di truffa avviene con alcune banche come Banca Intesa.
Per fortuna, i truffatori online non sono molto furbi ed istruiti e, pertanto, si lasciano andare ad errori grossolani. Meglio così, è più facile individuarli per gli utenti...
0 Comments:
Posta un commento
<< Home