Vota Antonio: speranze in fumo!

In effetti, mi son detto, è una buona occasione per dire quello che i politici non vogliono o non possono dire, di trovare soluzioni innovative ad alcuni problemi che i politici, nella loro immutabile rigidità, non hanno ancora proposto.
Ma, purtroppo, durante la trasmissione, l'ottimismo e le buone speranze sono crollate minuto dopo minuto. Già quando il primo aspirante politico ha proposto di risolvere il problema dell'acqua alta di Venezia cementificando i canali mi son detto: ah, ho capito, è il solito show da prima serata, spettacolo e pochi contenuti. Successivamente, la situazione non è affatto migliorata ed ho assistito a gente che proponeva di: tassare le perdite da gioco, istituire la bigamia, annettere una parte della Campania alla Basilicata etc...
Morale: si è persa un'ottima occasione per ascoltare la gente, quella che ha le idee giuste, a volte anche semplici, per risolvere alcune questioni importanti. Si è preferito, ancora una volta, dare spazio allo spettacolo e privilegiare l'audience (peraltro non incoraggiante) piuttosto che i contenuti.
Qualcuno potrà dire: "che palle ascoltare aspiranti politici che parlano di temi seri come immigrazione, inquinamento, evasione fiscale etc...in prima serata. Già sono noiosi i politici veri, figuriamoci gli aspiranti tali."
Ad una critica del genere risponderei: magari! Pensate che bello fare una specie di Ballarò o Matrix avente come ospiti cittadini comuni che propongono soluzioni concrete ai vari problemi.
Penso, però, che dovremo aspettare ancora tanto per vedere noi cittadini comuni mortali degnamente rappresentati in prima serata su Raidue a proporre VERE soluzioni per SERI problemi. Se andassi io mi censurerebbero dopo 2 minuti netti anche se potrei parlare per 24 ore...
Ma, purtroppo, durante la trasmissione, l'ottimismo e le buone speranze sono crollate minuto dopo minuto. Già quando il primo aspirante politico ha proposto di risolvere il problema dell'acqua alta di Venezia cementificando i canali mi son detto: ah, ho capito, è il solito show da prima serata, spettacolo e pochi contenuti. Successivamente, la situazione non è affatto migliorata ed ho assistito a gente che proponeva di: tassare le perdite da gioco, istituire la bigamia, annettere una parte della Campania alla Basilicata etc...
Morale: si è persa un'ottima occasione per ascoltare la gente, quella che ha le idee giuste, a volte anche semplici, per risolvere alcune questioni importanti. Si è preferito, ancora una volta, dare spazio allo spettacolo e privilegiare l'audience (peraltro non incoraggiante) piuttosto che i contenuti.
Qualcuno potrà dire: "che palle ascoltare aspiranti politici che parlano di temi seri come immigrazione, inquinamento, evasione fiscale etc...in prima serata. Già sono noiosi i politici veri, figuriamoci gli aspiranti tali."
Ad una critica del genere risponderei: magari! Pensate che bello fare una specie di Ballarò o Matrix avente come ospiti cittadini comuni che propongono soluzioni concrete ai vari problemi.
Penso, però, che dovremo aspettare ancora tanto per vedere noi cittadini comuni mortali degnamente rappresentati in prima serata su Raidue a proporre VERE soluzioni per SERI problemi. Se andassi io mi censurerebbero dopo 2 minuti netti anche se potrei parlare per 24 ore...
0 Comments:
Posta un commento
<< Home